Metal detectors: How to protect yourself from product recalls The detection and rejection of metal contaminants is used in various applications, including the food, pet food and pharmaceutical industries.

Manufacturing companies that opt for metal detection benefit in many ways. First and foremost is the assurance of product quality and thus the protection of consumers. Contaminated products can lead to expensive recalls and brand damage.

The position of the control point is crucial for successful metal detection. If the metal detection is used, for example, in front of cutters or grinders, expensive repairs as well as the crushing and multiplication of foreign bodies can be prevented. Another metal detector upstream of the packaging line ensures a final check of the products - also for metal parts that may result from the production process . In this way, our metal detectors support compliance with industry regulations such as HACCP, IFS and BRC.

Product portfolio metal detection

High-precision metal detectors for reliable foreign object detection

We offer a wide product portfolio of metal detectors. In order to select the right metal detector, various conditions must be taken into account. For example, will the metal detector be exposed to frequent and intensive cleaning procedures? Then it makes sense to choose a correspondingly high IP protection class. Or are there in the environment flammable substances? Then the metal detector should have ATEX certification, i.e. an explosion protection class.

After you have examined the environmental conditions in which your metal detector will be used, consider the product sizes and determine the channel openings accordingly. The smaller the ratio of product size to channel opening, the higher the sensitivity. A ratio of about 70 percent is considered ideal. In the last step, the nature of your product plays a decisive role. With our search coils, free-fall or pipe metal detectors, we have the ideal solution for every product type. Even with large product effects, i.e. products with high conductivity, we offer high-precision metal detection solutions.

Your advantages from our metal detection technology

✔ Product safety

✔ Increased efficiency due to fewer false rejects

✔ Compliance

✔ Protection of brand integrity

✔ Customer satisfaction

✔ Injury prevention

✔ Protection of production facilities

Request advice now

Reduce false rejects with MiWave modulation

Products with high conductivity pose major challenges for today's metal detectors and significantly reduce the achievable search sensitivities. We cite the flexible MiWave modulation as an innovative technology here. A process that modulates a multitude of frequencies onto the transmitted signal, then separates them and evaluates them separately using an intelligent algorithm. By splitting the signal into several signals, the products can be inspected from several perspectives. Due to this significantly increased information content, high search sensitivities can be achieved despite large product effects.

If you are looking for a metal detector for applications in the food industry and have decided on MiWave technology, then our Mitus® metal detector is exactly what you need. If your application does not require the use of MiWave technology, we recommend our Vistus® metal detector.

Produkte mit hoher Leitfähigkeit stellen heutige Metalldetektoren vor große Herausforderungen und reduzieren die erzielbaren Suchempfindlichkeiten deutlich. Wir führen hier als innovative Technologie die flexible MiWave Modulation an. Ein Verfahren, das dem Sendesignal eine Vielzahl von Frequenzen aufmoduliert, diese anschließend auftrennt und durch einen intelligenten Algorithmus separat auswertet. Durch die Aufteilung in mehrere Signale können die Produkte sinnbildlich von mehreren Perspektiven aus inspiziert werden. Durch diesen deutlich erhöhten Informationsgehalt lassen sich hohe Suchempfindlichkeiten trotz großer Produkteffekte erzielen.

Wenn Sie einen Metalldetektor für Anwendungen in der Lebensmittelindustrie suchen und sich für die MiWave Technologie entschieden haben, dann ist unser Mitus® Metallsuchgerät genau das richtige

für Sie. Falls Ihre Anwendung den Einsatz der MiWave Technologie nicht erfordert, empfehlen wir Ihnen unseren Metalldetektor Vistus®.

Metalldetektionssystem Mitus®

Zuverlässige Inspektion für anspruchsvolle Anwendungen

No matter whether you have chosen the Mitus® or Vistus® metal detectors: Both solutions can be can be integrated one-to-one into our search belts free-fall or pipeline systems.

Product videos

Product video Mitus® Series

Maximised product safety, minimised false rejects

Metal detector Mitus® coil, freefall and pipeline with the flexible MiWave modulation is a metal detection system that prevents contamination of tiniest metal particles in a product flow. Mitus® analyzes a number of electromagnetic frequencies simultaneously to provide the highest sensitivity and prevent false rejects even with unstable product effects. All Mitus® metal detectors thus ensure maximum product safety and output

Metal detection solution to protect your production workers and machines

Our Secus® metal detector offers efficient and effective protection for your machines. It ensures reliable prevention of metallic foreign objects from entering your production process, thus reducing downtime due to repairs to a minimum. At the same time, it ensures the safe working environment of your employees by reliably protecting them from injuries caused by splintering metal parts. Secus® was specially developed for the requirements of heavy industry and impresses with its extraordinary robustness and a detection sensitivity that has been optimised specifically for the needs of the raw materials industry.

Need help configuring your weighing or inspection solution?

Just send us your questions or requests via the contact form or give us a call. We will be happy to help you.

Request advice

FAQs

Further information

Erfahren Sie in unserem White PaperMetalldetektion in Produktionslinien: Anforderungen, Technik und Anwendungsempfehlungen“ weitere Details zur Metalldetektion.

 

Zum kostenlosen Download

 

Einen Leitfaden für die Auswahl der korrekten Metallsuchtechnologie geben wir Ihnen mit unserem How to GuideFremdkörpern immer eine Wellenlänge voraus: Wie Sie als Lebensmittelhersteller die richtige Metalldetektionstechnologie wählen.“ an die Hand.

 

Zum kostenlosen Download

 

How does a metal detector work?

Metal detectors have a tunnel-shaped or round opening through which the product is passed horizontally or vertically. The high variety of designs is important because the passage opening and products must be matched to each other.

Detection based on an electromagnetic field

Regardless of the design or area of application, the technology of a metal detector is based on the alternation of an electromagnetic voltage field. To make this possible, the detector contains search and receiver coils, usually made of copper, arranged around the search channel. In simple terms, the metal detector is based on three coils. The middle coil is the so-called transmitter coil. It emits a high-frequency electromagnetic alternating field. The two outer coils are the receiver coils. The receiver coils are mounted in the opposite direction. The evaluation electronics and operating unit (HMI) connected to the transmitter and receiver coils are either integrated in the housing or also designed in a separate terminal, depending on the housing dimensions.

The mode of operation of a metal detector

An optimal evaluation requires a perfectly balanced signal of both receiver coils to each other. In addition to an unchanging distance between the coils, the decisive factors include the search channel and the evaluation electronics. The inductive coupling of the three search coils is the basis of metal detection. The two receiver coils are electrically interconnected in such a way that the voltages induced by the transmitter cancel each other out. If an object is passed through the search tunnel, this results in a change in the magnetic field and thus a voltage difference. Depending on the electrical and magnetic conductivity of the object, this change is of varying magnitude. Because of their properties, metallic materials are particularly suitable for this principle.

Which foreign objects are detected by metal detectors?

Basically, the metal detector detects foreign objects made of metal. This also includes those made of iron, non-iron and non-magnetic stainless steel.

Ferromagnetic metals (Fe)

All metals that are easily attracted by a magnet (e.g. steel). Iron is the easiest metal to detect.

Non-ferromagnetic metals (NonFe)

Non-magnetic metals with a high conductivity (e.g. aluminium). Due to their conductivity, these metals produce a similar signal to iron in dry products.

Non-magnetic stainless steel (SS)

High quality stainless steels from the AISI 300 series (e.g. AISI 304). Because of their low conductivity and permeability, these metals are relatively difficult to detect. A prerequisite for successful detection is that no metallic objects pass through or past the search coil either in the immediate vicinity or on the product packaging itself. A screw can with an aluminium seal, for example, makes reliable detection of metallic foreign objects difficult. For this application, an X-ray inspection system would be the checkpoint of choice.

What does a product recall cost?

Allianz Global Corporate & Specialty had conducted an evaluation of product recalls in the past. In addition to undisclosed allergens and misrepresentations, the following play a role Foreign body contamination plays an overriding role. In the event of significant product recalls, i.e. the product has arrived in the international retail trade, the damage amounts to an average of 8 million euros. In addition to the risk of damaging the image of users, there is also the risk of damage to the image of the company among its trading partners. A product recall can have a negative impact on delivery reliability and thus on the business relationship.

What is the product effect?

As already mentioned, the physical principle of the metal detector is ideally suited for the detection of metallic foreign bodies. However, all materials have specific electrical and magnetic conductivity properties, as does the product under investigation. The effect of these properties is called the product effect. Depending on the nature of the product, this can range from negligibly small to significantly large, which in turn affects the search sensitivity to be achieved.

Salt water, for example, is a very good conductor with a very low permeability compared to metal. As soon as salt water is exposed to an electromagnetic field, eddy currents generate a magnetic field. If the product effect generated by the product is large enough to cause a magnetic field disturbance similar to that of a potential contaminant, the detection result will be inaccurate.

Explanation of terms

Permeability:

Permeability of a material for certain substances (e.g. that of the soil for water).

Conductivity:

Conductivity is a quantity in physics. It describes how well a particular material conducts the electric current.

Mitus® metal detection system

Reliable inspection for demanding applications

Vistus® metal detection system

Reliable inspection for common applications

Sie suchen nach einer Metalldetektionslösung, um Ihre Produktionsmitarbeitenden und -maschinen zu schützen?

Unser Metalldetektor Secus® bietet für Ihre Maschinen einen effizienten und wirksamen Schutz. Er gewährleistet eine zuverlässige Verhinderung des Eindringens von metallischen Fremdkörpern in Ihren Produktionsprozess, wodurch Stillstandzeiten aufgrund von Reparaturen auf ein Minimum reduziert werden. Gleichzeitig sorgt er für die sichere Arbeitsumgebung Ihrer Mitarbeitenden, indem er sie zuverlässig vor Verletzungen durch absplitternde Metallteile schützt. Secus® wurde speziell für die Anforderungen der Schwerindustrie entwickelt und überzeugt durch seine außerordentliche Robustheit und eine Detektionsempfindlichkeit, die speziell auf die Bedürfnisse der Rohstoffindustrie optimiert wurde.

Our metal detection belt solutions for packaged products

The Free fall is the first choice in metal detection solutions for Food in powder or granular form that are transported through a pipe by gravity

The pipeline detects and removes metallic Impurities in pumped viscose or liquid products.

Learn more in our White Paper "Metal detection in production lines: Requirements, technology and application recommendations" for more details on metal detection.

To free download

We provide a guide for selecting the correct metal detection technology with our How to Guide "Foreign bodies always one wavelength ahead: How you as a food manufacturer can choose the right metal detection technology".

To free download

Metal Detector Mitus®

Product Video Metal Detector Mitus® with new MiWave Technology

Freefall Metal Detection System Vistus®

 

The innovative Freefall Metal Detection System Vistus® ensures the reliable elimination of metallic foreign bodies from powders and granules. True In-Process Validation guarantees correct performance validation for maximum product quality and safety.

Metal detector: come proteggersi dai richiami dei prodotti Il rilevamento e l'eliminazione dei contaminanti metallici sono utilizzati in diverse applicazioni, tra cui nell’industria alimentare, del pet-food e in quella farmaceutica.

Le aziende manifatturiere che optano per il rilevamento dei metalli traggono molti vantaggi. Il primo e più importante è la garanzia della qualità del prodotto e quindi la tutela dei consumatori. I prodotti contaminati possono causare costosi richiami e danni d'immagine al marchio.  

La posizione del punto di controllo è fondamentale per il successo nel rilevamento dei metalli. Se il rilevatore di metalli viene utilizzato, ad esempio, davanti a taglierine o mulini è possibile evitare costose riparazioni, nonché la frantumazione e la moltiplicazione dei corpi estranei. Un altro metal detector a monte della linea di confezionamento assicura un controllo finale dei prodotti, anche per le parti metalliche che possono derivare dal processo di produzione. In questo modo, i nostri rilevatori di metalli supportano la conformità alle normative industriali come HACCP, IFS e BRC.  

Soluzioni di ispezione
Rivelatore di metalli Mitus®

Il sistema di rilevamento dei metalli Mitus con la tecnologia brevettata di modulazione flessibile miWave porta il rilevamento di oggetti estranei da parte dell'utente a un nuovo livello.

Soluzioni di ispezione
Vistus

Con Vistus, i produttori si affidano a tecnologie di ispezione affidabili con più di 70 anni di esperienza nella rilevazione dei metalli.

Soluzioni di ispezione
Rivelatore di metalli Mitus® Pipeline

Mitus® Pipeline rileva e rimuove i contaminanti metallici nei prodotti liquidi o viscosi pompati. Per saperne di più!

Soluzioni di ispezione
Sistema di rilevamento dei metalli a caduta libera Mitus®

Massima sensibilità di rilevamento nelle applicazioni a caduta libera garantita dal metal detector Mitus® a caduta libera. Per saperne di più!

Soluzioni di ispezione
Sistema di rilevazione dei metalli Vistus® Pipeline

Vistus® Pipeline rileva e rimuove i contaminanti metallici nei prodotti liquidi o viscosi pompati.

Soluzioni di ispezione
Rilevatore di metallo Secus

Secus offre un portafoglio completo di rivelatori di metalli per la protezione dei dipendenti e degli impianti di produzione nell'industria.

Soluzioni di ispezione
Sistema di rilevazione metalli per prodotti in caduta libera Vistus® RS

Il rilevatore di metalli a caduta libera Vistus® RS è un sensore elettromagnetico che rileva in modo affidabile la contaminazione causata dalle più piccole particelle metalliche nel flusso del prodotto.

Soluzioni di ispezione
Sistema di rilevazione dei metalli a caduta libera Vistus

Rimozione di corpi estranei metallici da polveri o granulati alimentari trasportati per gravità attraverso un tubo.

La nostra soluzione: rilevatori di metalli ad alta precisione per un rilevamento affidabile di oggetti estranei.

Offriamo una vasta gamma di prodotti di metal detector. Per selezionare il giusto metal detector, devono essere prese in considerazione varie condizioni. Ad esempio, il metal detector sarà esposto a procedure di pulizia frequenti e intensive? Quindi ha senso scegliere una classe di protezione IP corrispondente. O ci sono nell'ambiente sostanze infiammabili? Quindi il metal detector dovrebbe avere la certificazione ATEX, i.e. una classe di protezione contro le esplosioni. 

Dopo aver esaminato le condizioni ambientali in cui verrà utilizzato il metal detector, sarà necessario considerare le dimensioni del prodotto e determinare l’apertura della bobina di conseguenza. Quanto minore è il rapporto tra le dimensioni del prodotto e l'apertura, tanto maggiore sarà la sensibilità. Un rapporto di circa il 70% è considerato ideale. Nell'ultima fase, la natura del prodotto gioca un ruolo decisivo. Con le nostre bobine di ricerca, i metal detector a caduta libera o a tubo abbiamo la soluzione ideale per ogni tipo di prodotto. Anche nel caso di grandi effetti prodotto, ovvero di prodotti ad alta conduttività, offriamo soluzioni di rilevazione dei metalli ad alta precisione. 

I vantaggi della nostra tecnologia di rilevazione dei metalli

✔ Sicurezza del prodotto 

✔ Maggiore efficienza grazie alla riduzione dei falsi scarti 

✔ Conformità 

✔ Protezione dell'immagine del marchio 

✔ Soddisfazione del cliente 

✔ Prevenzione degli infortuni 

✔ Protezione degli impianti di produzione 

Richiedi subito una consulenza

Ridurre i falsi scarti con la modulazione MiWave

I prodotti ad alta conduttività rappresentano una sfida importante per gli attuali metal detector e riducono significativamente le sensibilità di ricerca. Un processo che modula una moltitudine di frequenze sul segnale trasmesso; quindi, le separa e le valuta separatamente utilizzando un algoritmo intelligente. Scomponendo il segnale in più segnali, i prodotti possono essere ispezionati da più punti di vista. Grazie a questo contenuto informativo notevolmente aumentato, è possibile ottenere un'elevata sensibilità di ricerca nonostante un effetto prodotto elevato.  

Se state cercando un metal detector per applicazioni nell'industria alimentare e avete scelto la tecnologia MiWave, il nostro metal detector Mitus® è esattamente ciò che fa per voi. Se la vostra applicazione non richiede l'uso della tecnologia MiWave, vi consigliamo il nostro metal detector Vistus®


Sistema di rilevamento dei metalli Mitus®

Ispezione affidabile per applicazioni complesse 

  • Massima sensibilità di rilevamento di corpi estranei nelle linee di produzione dell'industria alimentare 
  • Tecnologia MiWave che tollera le fluttuazioni degli effetti del prodotto 
  • Elevata facilità d'uso, connettività ottimale e diverse varianti di design 
  • Design robusto e resistente 

Informazioni sul prodotto 

Sistema di rilevamento dei metalli Vistus®

Ispezione affidabile per tutte le vostre applicazioni  

  • Alta sensibilità di rilevamento di corpi estranei nelle linee di produzione dell'industria alimentare 
  • Ampio spettro di frequenza per le massime prestazioni di rilevamento 
  • Elevata facilità d'uso, connettività ottimale e diverse varianti di design 
  • Design robusto e resistente 

Informazioni sul prodotto 

Non importa se avete scelto il metal detector Mitus® o Vistus®: Entrambe le soluzioni possono essere integrate nei nostri sistemi di ispezione su nastro, a caduta libera o in tubazione. 

Le nostre soluzioni di rilevamento dei metalli per i prodotti confezionati 

 

Il sisteme a caduta libera è la prima scelta per il rilevamento dei metalli per alimenti in polvere o in forma granulare  

Il sisteme a caduta libera è la prima scelta per il rilevamento dei metalli per alimenti in polvere o in forma granulare

Video del prodotto

Metal Detector Mitus®

Product Video Metal Detector Mitus® with new MiWave Technology

Freefall Metal Detection System Vistus®

 

The innovative Freefall Metal Detection System Vistus® ensures the reliable elimination of metallic foreign bodies from powders and granules. True In-Process Validation guarantees correct performance validation for maximum product quality and safety.

Siete alla ricerca di una soluzione di rilevamento dei metalli per proteggere i vostri lavoratori e le vostre macchine di produzione?

Il nostro rivelatore di metalli Secus® offre una protezione efficiente ed efficace per le vostre macchine. Assicura una prevenzione affidabile all'ingresso di oggetti metallici estranei nel vostro processo produttivo, riducendo così al minimo i tempi di inattività dovuti alle riparazioni. Allo stesso tempo, garantisce un ambiente di lavoro sicuro per i vostri dipendenti, proteggendoli in modo affidabile da lesioni causate da schegge metalliche. Secus® è stato sviluppato appositamente per i requisiti dell'industria pesante e convince per la sua straordinaria robustezza e una sensibilità di rilevamento ottimizzata specificamente per le esigenze dell'industria delle materie prime. 

Informazioni sul prodotto 

Hai bisogno di aiuto per configurare la tua soluzione di pesatura o ispezione?

Inviaci semplicemente le tue domande o richieste tramite il modulo di contatto o chiamaci. Saremo felici di aiutarti.

Richiedi una consulenza


Domande frequenti

Come funziona un metal detector?

I metal detector hanno un'apertura a forma di rettangolare o rotonda attraverso la quale il prodotto viene fatto passare. L'elevata varietà di design è importante perché l'apertura di passaggio e i prodotti devono essere adattati l’uno agli altri. 

Rilevamento basato su un campo elettromagnetico 

Indipendentemente dal design o dal campo di applicazione, la tecnologia di un metal detector si basa su un campo magnetico alternato. Per rendere possibile ciò, il rivelatore contiene le bobine di trasmissione e di ricezione, solitamente in rame, disposte intorno al tunnel di ricerca. In termini semplici, il metal detector si basa su tre bobine. La bobina centrale è la cosiddetta bobina trasmittente. Emette un campo elettromagnetico alternato ad alta frequenza. Le due bobine esterne sono le bobine riceventi. Le bobine riceventi sono montate in direzione opposta. L'elettronica di valutazione e l'unità operativa (HMI) collegata alle bobine del trasmettitore e del ricevitore sono integrate nell'alloggiamento o anche in un terminale separato, a seconda delle dimensioni della bobina o dell'applicazione. 

La modalità di funzionamento di un metal detector 

Una valutazione ottimale richiede un segnale perfettamente bilanciato di entrambe le bobine riceventi tra loro. Oltre ad una distanza costante tra le bobine, i fattori decisivi includono il canale di ricerca e l'elettronica di valutazione. L'accoppiamento induttivo delle tre bobine di ricerca è la base del rilevamento dei metalli. Le due bobine riceventi sono collegate elettricamente in modo tale che le tensioni indotte dal trasmettitore si annullino a vicenda. Se un oggetto viene fatto passare attraverso il tunnel di ricerca, ciò comporta un cambiamento nel campo magnetico e quindi una differenza di tensione. A seconda della conducibilità elettrica e magnetica dell'oggetto, questo cambiamento è di grandezza variabile. A causa delle loro proprietà, i materiali metallici sono particolarmente adatti a questo principio. 

Quali oggetti estranei vengono rilevati dai metal detector?

Fondamentalmente, il metal detector rileva gli oggetti in metallo. Compresi quelli in ferro, i non ferrosi (leghe) e l’acciaio inossidabile non magnetico. 

Metalli ferromagnetici (Fe) 

Tutti i metalli che sono facilmente attratti da un magnete (ad esempio l'acciaio). Il ferro è il metallo più facile da rilevare. 

Metalli non ferromagnetici (NonFe) 

Metalli non magnetici ad alta conducibilità (ad es. alluminio). A causa della loro conducibilità, questi metalli producono un segnale simile a quello del ferro nei prodotti secchi. 

Acciaio inossidabile non magnetico (SS) 

Acciai inossidabili di alta qualità della serie AISI 300 (ad es. AISI 304). A causa della loro bassa conducibilità e permeabilità, questi metalli sono relativamente difficili da rilevare. Un prerequisito per il rilevamento di successo è che nessun oggetto metallico passi attraverso o nelle immediate vicinanze della bobina di ricerca o sulla confezione del prodotto stesso. Un barattolo con tappo o sigillo in alluminio, ad esempio, rende difficile il rilevamento affidabile di oggetti metallici estranei. Per questa applicazione, un sistema di ispezione a raggi X sarebbe il sistema di controllo da scegliere. 

Quanto costa il ritiro di un prodotto?

Allianz Global Corporate & Specialty ha condotto in passato una valutazione relativa ai richiami prodotto. Oltre agli allergeni non dichiarati e alle dichiarazioni errate, la contaminazione da corpi estranei svolge un ruolo prioritario. In caso di richiami di prodotti significativi, ossia di prodotti arrivati al commercio al dettaglio internazionale, i danni ammontano in media a 8 milioni di euro. Oltre al rischio di danneggiare l'immagine con gli utenti, c'è anche il rischio di danneggiare l'immagine dell'azienda con i suoi partner commerciali. Il richiamo di un prodotto può avere un impatto negativo sull'affidabilità delle consegne e quindi sul rapporto commerciale.

Cos’è l'effetto del prodotto?

Come già detto, il principio fisico su cui si basa il metal detector è ideale per il rilevamento di corpi estranei metallici. Tuttavia, tutti i materiali hanno specifiche proprietà di conducibilità elettrica e magnetica, così come il prodotto in esame. L'effetto di queste proprietà è chiamato effetto prodotto. A seconda della natura del prodotto, questo può variare da un valore trascurabile a un valore significativamente elevato, che a sua volta influisce sulla sensibilità di rilevamento da raggiungere.

L'acqua salata, ad esempio, è un ottimo conduttore con una permeabilità molto bassa rispetto al metallo. Quando l'acqua salata è esposta a un campo elettromagnetico, le correnti parassite generano un campo magnetico. Se l'effetto generato dal prodotto è sufficientemente grande da causare un disturbo del campo magnetico simile a quello di un potenziale contaminante, il risultato del rilevamento sarà impreciso.

Spiegazione dei termini

Permeabilità:

Permeabilità di un materiale per determinate sostanze (ad esempio, quella del suolo per l'acqua).

Conducibilità:

La conduttività è una grandezza della fisica. Descrive la misura in cui un particolare Il materiale conduce la corrente elettrica.

Further information

Learn more in our White Paper "Metal detection in production lines: Requirements, technology and application recommendations" for more details on metal detection.

To free download

We provide a guide for selecting the correct metal detection technology with our How to Guide "Foreign bodies always one wavelength ahead: How you as a food manufacturer can choose the right metal detection technology".

To free download


Contattaci

Assistenza alle vendite
+39.0362.36141