Dynamic checkweighers for maximum efficiency and safety

Dynamic checkweighers are indispensable in industry when it comes to ensuring product weight and completeness as well as controlling processes. This applies in particular to the food, pharmaceutical, chemical and cosmetics industries. As a leading provider of state-of-the-art technologies, we understand the high demands of our global customers in terms of durability, precision, throughput, hygienic design and compliance with legal requirements and industry standards. 

We offer a comprehensive range of dynamic checkweighers that can be precisely customised to individual requirements. For particularly demanding applications, we develop customised solutions that ensure maximum accuracy and speed in product inspection. Thanks to our technologies, production processes can be monitored and controlled in real time, ensuring maximum efficiency and product quality. 

All checkweighers are approved for use in legal metrology for FPV checks and are MID-compliant (in accordance with OIML R51). Our checkweigher portfolio also covers all relevant weight classes and offers solutions for a wide range of applications, from light to heavy products 

Our checkweigher products

In-line checkweighers

With the Essentus®, Synus®, Flexus® and EWK models, we offer a complete product portfolio in the in-line segment, which covers a product throughput of up to 600 items per minute. Each of the checkweighers is characterised by a stable and robust mechanical design to guarantee precise and reproducible weighing results even at maximum speed. 

What customers can expect when buying a dynamic checkweigher from Minebea Intec:

Request advice now 

*Blue HMI is not available for the checkweigher Essentus

End-of-line checkweighers

Minebea Intec offers a wide range of high-performance checkweighers for a wide range of applications, including completeness checks and weighing of large bags and containers in the food industry segments,Building materials and chemical products.

Multi-lane checkweighers for maximum throughput in the smallest of spaces

We offer customised adaptations for checkweighers because we understand the many different requirements and environmental conditions of our customers. Our experienced design engineers are ready to carry out a wide range of customisations, from small modifications to larger projects, such as high-speed functions or multi-lane checkweighers. 

Multi-track systems are extremely space-saving and offer decisive price and throughput advantages: 

Even better with the Blue HMI user interface for checkweighers

Regardless of whether a new product needs to be taught in, line parameters fine-tuned or a batch report created - the Blue HMI user interface of the new checkweigher promises speed and simplicity. Time-consuming tasks and extensive training are a thing of the past. With the new Blue HMI, we are now providing our customers with an optimised control system. 

For safer and more efficient production 

An insight into the production process is guaranteed by the checkweigher. The Blue HMI displays the efficiency (OEE) of your system and other statistics based on on current weighing results. For audits, it offers support with several integrated logging functions. Our aim is to ensure that you are optimally prepared at all times and the regulations are complied with. 

Always keep an eye on your weight 

The Blue HMI is a web-based, cross-platform user interface with multi-user security. This means you always have an overview of which steps have been carried out by authorised users on the network can be executed on the checkweigher, while the data is stored locally and securely on the checkweigher. You can therefore conveniently view configurations, weighing statistics and efficiency logs. You also have the possibility to connect to SPC@Enterprise from Minebea Intec, OPC UA clients, ProfiNET and Ethernet/IP gateways. 

Product videos

Trend Control for Checkweighers

Calculate your savings potential for overfilling and rejects in production

Calculate your ROI 

 

Best Practices

FAQ Checkweighers

How does a checkweigher work?

In principle, a distinction must be made between dynamic and static checkweighers: Static scales are table or floor scales on which products have to be placed manually and the scale determines the period of time when it has reached a weight estimation. This leads to highly accurate weighing results, however, this procedure can only be carried out on a random basis. 

A typical dynamic checkweigher usually consists of a system of three conveyor belts arranged in a row, whereby the important infeed belt takes over the task of taking the product from the customer's conveyor belt, correctly separating it by product acceleration and transferring it as perfectly as possible to the following belt, the weighing belt. Minebea Intec offers strain gauge technology as well as high-precision and extremely fast EMF (electromagnetic force compensation) technology. The outfeed or discharge conveyor removes the product from the weigh belt and using any of our suplimentry products such as reject systems seperates the products however the customer requires, normally incorrect weights are removed from the production line alowing good products to go to the next processing stage. This can all be recorded either locally at the checkweigher or using suitable software tools such as SPC@Enterprise. Dynamic checkweighers (with or without integrated metal detectors) provide an enormous amount of important data about the actual performance (and thus efficiency) of production lines due to their complete recording of all measurement results. In order to be able to evaluate and assess this data more easily, Minebea-Intec offers a variety of data interfaces, as well as ready-to-use, bi-directionally communicating evaluation tools such as SPC@Enterprise.

What are typical applications for dynamic checkweighers?

Compliance with the pre-packaging regulation

Automatic checkweighers have been in use since about 1965. Many applications of these scales are subject to national legislation regarding minimum and average weights Manufacturers of pre-packaged products with a uniform nominal weight displayed (and thus sold) to the end user must ensure that the products put into circulation do not fall below certain nominal values. Compliance with this rule is ultimately the responsibility of the manufacturers of such pre-packaging. In order to comply with this prepackage regulation, many countries in the world additionally require an (independent) periodic inspection (in Europe "verification") of the measuring equipment (checkweighers) used in these production facilities. In the EU, Russia and Japan, in addition to initial placing on the market and periodic on-site inspections (verification, recalibration), a type approval of these measuring instruments (checkweighers) is required by law in these regions, which proves the measuring accuracy of the instruments used based on previous tests by nationally accredited institutes (e.g. PTB, NMI etc.). (EU:MID regulation). The type approval is a prerequisite for putting a checkweigher into operation or recalibrating it on site under real production conditions.

Completeness check

Products to be weighed can contain liquids, powders but also solid components, which can have an infinite number of different weight values. However, certain products contain a finite nominal number of components whose individual weights are more or less known. Such products can therefore (theoretically) only assume a finite number of weight values. In particular, one might think of only one or a few missing component(s) that make a product (final packaging) incomplete. The task of a dynamic checkweigher is to check products for completeness and to eject incomplete products from the production process with sufficient measurement reliability. Completeness control is used both for individual packaging and for end-of-line packaging such as cartons.

Quality Control

A further task is the purely internal quality control, where a deviation of the target weight (both over- and underweight) indicates faulty production, e.g. the weight control of a casting, from the weight of which it can be seen whether there is, for example, a shrinkage (air bubble inside), which requires the rejection of the controlled part.

Classification

In the applications mentioned above, classification is also used, but only in the classification of good and bad, and certain weight values are therefore accepted or rejected. Another application, however, is classification in the sense of class assignment. Often several successive discharge mechanisms are used to feed products of different weight classes into different further lanes or collection containers, which then only contain products with weights within the previously defined weight ranges. For example, a collection container no. 1 contains products with weights between 100g and 120g, collection container no. 2 contains only products with weights between 120g and 140g, etc.

Optimization of the filling and dosing processes (trend controller)

Another task of a checkweigher can be the active control of a filling process. The so-called trend controller of a checkweigher has the task of influencing the filling, portioning or slicing machines upstream of the checkweigher by means of corresponding control signals in such a way that the weight value defined as the target weight is reached and kept as constant as possible. For this purpose the weighing results are evaluated accordingly. As a result of the evaluation, a control signal (manipulated variable) is sent, which is used to adjust the filling unit. The control parameters entered determine the type of evaluation and the control characteristics. These must be adapted to the characteristics of the filling unit to be controlled. The parameter "target value" defines the desired target weight to be maintained.

Fields of application of checkweighers in various industrial sectors

In order to give a better impression of what checkweighers are used for, please find below examples of the tasks performed by the products in the various industrial sectors.

FPV control (e.g. according to international OIML R 87 recommendations)

Completeness check (check number per packaging unit)

Quality control (testing of quality characteristics by weight)

Classification (distribution in weight classes)

Trend controller

Peripherals (accessories) for checkweighers

A variety of application-specific peripherals are available, such as suitable reject systems. As part of our checkweigher solutions we offer a wide range of high-speed reject systems - for reliable and effective rejection of products with weight deviations beyond the defined tolerance. The rejection systems include pusher, blower, swivel arms and multisegment rejection. In addition, there is a wide range of sorting devices, (monitoring) sensors, hoods, collection containers, special software and interfaces, through which our sales engineers can provide advice.

Which features of checkweighers are important?

Dynamic checkweighers must meet both current and future industry requirements to guarantee a safe production chain. Product changes are not uncommon, which requires a high degree of flexibility of the scales. Minebea Intec offers a wide variety of dynamic checkweighers, all of which can be configured to individual requirements. The weighing belt can also be dismantled later without tools to allow adjustments and minimize downtime.

Important features are high measuring precision and throughput. For example, the Flexus® in-line checkweigher can achieve a product throughput of up to 600 pieces per minute. This product is also available as a high-speed version, offering extreme process speeds of up to 2.6 m/s. The necessary precision is ensured by the use of state-of-the-art electromagnetic force compensation (EMFC) technology. For very special applications, the company provides tailor-made solutions. For example, the frame construction of Flexus® allows the assembly of many different additional modules to offer suitable solutions for special applications. Thanks to its modular and configurable design, the Synus modular checkweigher covers a wide range of applications, including those requiring legal metrology. It is possible to integrate the Vistus metal detection technology even after the initial installation. The checkweigher can thus be extended to a combination instrument. For moderate requirements and limited budgets: the models in the Essentus® range are tailored to the needs of individual user groups: The in-line checkweigher is available in two versions: The Essentus efficiency offers basic features, while the Essentus performance offers advanced functions. Both devices are available for different weight classes: Firstly as an L version, which is suitable for light products up to 6 kilos - and then as an H version, which can weigh heavy products of up to 60 kilos.

Hygienic design also plays an important role when using a checkweigher for the food and pharma industry: The guidelines of hygienic design form the basis for open processes in food production. In food production, product contamination by microorganisms such as bacteria or fungi is an omnipresent risk. Hygienic solutions means the hygienic design of parts, components and production facilities to guarantee complete cleanability. The multi-track systems from Minebea Intec are suitable for systems with several tracks: These can carry out check weighing in up to six tracks simultaneously and can be managed simultaneously. The tracks can be individually controlled. Depending on the product, different variants are available, such as pushers, which push the product sideways off the belt, blowers, which remove the product from the belt using compressed air, swivel arms, which lift defective products off the belt, or multi-segment separators, which minimize material loss through a multi-part separation system. 

Another possibility is the use of combination devices, like the Flexus® Combi or the Cosynus, which are a combination of checkweigher and metal detector. In addition to checkweigher functionality, these offer reliable detection of foreign objects through the integrated Vistus metal detection technology. This solution considerably reduces the space required on the line and optimizes user control. Both the checkweigher and the metal detector are only controlled via a common user interface. Some companies fit 3rd party metal detection devices or checkweighers to their own units. Minebea Intec is one of the few companies in the world that design and build checkweighers and metal detectors in one factory.

If you have further questions on this topic or are looking for an individual solution for your application, please use the contact form below or send an e-mail to our sales team.

Checkweigher Essentus®

Essentus® is the ideal economic solution for numerous weighing applications, completeness checks and filling process optimisation. The dynamic checkweigher is extremely user-friendly, is selected according to needs and thus reduces procurement costs. Customers have the choice between Version L for product weights of up to 6 kg, version H for product weights of up to 60 kg, Essentus efficiency for pure classification and individual weight output as well as Essentus performance for extended checkweigher functions. Simply configure your Essentus checkweigher according to your requirements.

Checkweigher Flexus®

Flexus® is your solution for ensuring optimum product quality, regardless of whether you want to check the weight and/or integrity of your product or optimise your filling processes. The high-resolution EMFC load cell technology and a tailored design guarantee precise weighing results and a high throughput of up to 600 pieces per minute.

Flexus® is easy to integrate into your production environment. Changes to line configurations and quick transitions between products are handled quickly and easily. Specifically designed for the food industry, Flexus enables easy inspection, as well as simple and safe cleaning.

Flexus® checkweigher

The Flexus® checkweigher combines hygienic design with flexibility and maximum performance. It was developed in accordance with the strict hygienic design guidelines for production packaged food products. A wide range of configuration options covers practically every requirement. Further product features: 

Checkweigher Synus®

With its modular and configurable design, Synus® can cover numerous applications - including those where calibration is mandatory. Further product features:

Checkweigher EWK

The EWK is a precise checkweigher based on our proven EMK load cell technology. Its product features: 

Essentus® L checkweigher

Essentus® is the entry-level version for numerous weighing applications, completeness checks and the optimisation of filling processes. The checkweigher is exceptionally user-friendly, is customised to suit and therefore enables low acquisition costs. Customers have the choice between 

Checkweigher EWK

The EWK is a precise checkweigher based on our proven EMK load cell technology. Its product features: 

To the product 

Checkweigher Essentus® H

The Essentus® checkweigher in the H version is a highly economical solution for checking weights at the end of the production line. 

To the product

Dynamic checkweighers for an efficient process

The confectionery manufacturer Sulá GmbH in Metelen, Germany, uses the Synus® dynamic checkweigher to sort out packs outside the legal tolerances. This is connected to the SPC@Enterprise quality management software, which is used for centralised data maintenance and evaluation.

Read Best Practice

Dynamic fill level control

The Chinese biopharmaceutical company Sinovac Biotech Ltd. uses our Synus checkweighers for maximum reliability in its vaccine production. The checkweigher checks whether the package is complete. 

Read Best Practice

High-speed checkweighing

For the dynamic checkweighing of its long, narrow packs, a leading global food manufacturer was looking for a reliable and versatile checkweigher that could guarantee high quantities. We provided them with a customised solution. 

Read Best practice

Selezionatrici ponderali dinamiche per la massima efficienza e sicurezza

Le selezionatrici ponderali dinamiche sono indispensabili nell'industria per garantire il peso e la completezza dei prodotti e per controllare i processi. Questo vale in particolare per l'industria alimentare, farmaceutica, chimica e cosmetica. In qualità di fornitore leader di tecnologie all'avanguardia, comprendiamo le elevate esigenze dei nostri clienti globali in termini di durata, precisione, produttività, design igienico e conformità ai requisiti legali e agli standard industriali. 

Offriamo una gamma completa di selezionatrici ponderali dinamiche che possono essere personalizzate in base alle esigenze individuali. Per applicazioni particolarmente impegnative, sviluppiamo soluzioni personalizzate che garantiscono la massima precisione e velocità nell'ispezione dei prodotti. Grazie alle nostre tecnologie, i processi produttivi possono essere monitorati e controllati in tempo reale, garantendo la massima efficienza e qualità dei prodotti. 

Tutte le selezionatrici ponderali sono approvate per l'uso nella metrologia legale per i controlli FPV e sono conformi alla direttiva MID (in conformità con OIML R51). Il nostro portafoglio di selezionatrici ponderali copre inoltre tutte le classi di peso rilevanti e offre soluzioni per un'ampia gamma di applicazioni, dai prodotti leggeri a quelli pesanti. 

Selezionatrici ponderali in linea

Con i modelli Essentus®, Synus®, Flexus® e EWK, offriamo un portafoglio di prodotti completo nel segmento in linea, che copre un flusso di prodotti fino a 600 pezzi al minuto su una singola linea. Ogni selezionatrice ponderale è caratterizzata da una struttura meccanica stabile e robusta, che garantisce risultati di pesatura precisi e riproducibili anche alla massima velocità. 

Selezionatrice ponderale Flexus®

La selezionatrice ponderale Flexus® combina un design igienico con la flessibilità e le massime prestazioni. È stato sviluppato in conformità con le rigorose linee guida di progettazione igienica per la produzione prodotti alimentari confezionati. Un'ampia gamma di opzioni di configurazione copre praticamente ogni esigenza. Altre caratteristiche del prodotto: 

  • La tecnologia delle celle di carico EMFC ad alta risoluzione combina la massima produttività con la massima precisione 
  • Configurazioni standard ottimizzate per opzioni di applicazione versatili 
  • Può essere combinato con le tecnologie di rilevamento dei metalli Mitus® e Vistus®
  • In opzione con trasportatore in acciaio inox per l'utilizzo in ambienti difficili 
  • Disponibile opzionalmente in versione verificata 

Selezionatrice ponderale Synus

Grazie al suo design modulare e configurabile, Synus® può coprire numerose applicazioni, comprese quelle in cui la verifica è obbligatoria. Altre caratteristiche del prodotto: 

  • La tecnologia delle celle di carico EMFC ad alta risoluzione combina un'elevata produttività con la massima precisione 

  • Produzione massima 250 pezzi/minuto 

  • Configurazioni standard ottimizzate per un'ampia gamma di applicazioni 

  • Può essere combinato con la tecnologia di rilevamento dei metalli Mitus® e Vistus®, anche dopo l'installazione iniziale 

  • Altezza regolabile del nastro trasportatore per adattarsi a situazioni mutevoli grazie al design a balcone 

  • Disponibile opzionalmente in versione verificata 

Selezionatrice ponderale EWK

L'EWK è una selezionatrice ponderale di precisione basata sulla nostra collaudata tecnologia delle celle di carico EMFC. Le sue caratteristiche sono:

  • Gamma di peso 30 o 60 kg 

  • Elevata precisione combinata con un'elevata produttività 

  • Opzionalmente in versione verificata 

Selezionatrice ponderale Essentus® L

Essentus® è la versione di base per numerose applicazioni di pesatura, per i controlli di completezza e ottimizzazione dei processi di riempimento.  La selezionatrice ponderale è estremamente  facile da usare, personalizzata e consente quindi costi di acquisizione ridotti. I clienti possono scegliere tra 

  • Elettronica di efficienza Essentus® per una classificazione pura e un'uscita a peso singolo 

  • Elettronica ad alte prestazioni Essentus® per funzioni estese della selezionatrice ponderale quali 

  • Funzione di autoapprendimento automatico per facilitare la messa in funzione e l'impostazione dei parametri di pesatura senza una conoscenza approfondita del dispositivo 

  • Ampia gamma di opzioni 

  • Può essere combinato con la tecnologia di rilevamento dei metalli Vistus®

  • Controllo automatico della velocità 

  • Analisi estese 

  • Per prodotti di peso fino a 6 kg 

  • In opzione con trasportatore in acciaio inox per l'utilizzo in ambienti difficili 

  • Disponibile come opzione in versione calibrabile 

Cosa possono aspettarsi i clienti quando acquistano una selezionatrice ponderale dinamica da Minebea Intec:

  • Interfaccia utente intuitiva con Blue HMI*: consente agli utenti di configurare o regolare i prodotti in modo rapido e senza errori, nonché di ottenere una visione approfondita del processo di produzione e di ricavarne ottimizzazioni. Non è necessario alcun addestramento speciale o conoscenza preliminare, per garantire la massima disponibilità e produttività. 
  • Funzione opzionale di controllo delle tendenze: questa funzione ottimizza i processi di riempimento e riduce il costoso riempimento eccessivo, aumentando l'efficienza e l'economicità. 
  • Qualità tedesca ed esperienza decennale: le nostre selezionatrici ponderali sono caratterizzate da un funzionamento affidabile e da una lunga durata, che le rendono un investimento sicuro. 
  • Massima precisione di pesatura: garantisce il rispetto dei requisiti di legge ed evita gli errori di scarto, migliorando l'efficienza della produzione grazie alla possibilità di calibrazione opzionale. 
  • Collegamento in rete con il software SPC@Enterprise per una gestione efficiente e centralizzata di dati e statistiche. Beneficiare di flussi di lavoro ottimizzati e di una reportistica storica e veloce. 
  • Ampia gamma di interfacce: l'ampia gamma di interfacce disponibili consente una perfetta integrazione nelle reti dati esistenti. 

*L'HMI blu non è disponibile per la selezionatrice ponderale Essentus® . 

Richiedi subito una consulenza

Selezionatrici ponderali di fine linea

Minebea Intec offre un'ampia gamma di selezionatrici ponderali ad alte prestazioni per un'ampia gamma di applicazioni, tra cui i controlli di completezza e di pesatura di sacchi e contenitori di grandi dimensioni nei segmenti dell'industria alimentare, edile e chimica. 

Selezionatrice ponderale EWK

L'EWK è una selezionatrice ponderale di precisione basata sulla nostra collaudata tecnologia delle celle di carico EMFC. Le sue caratteristiche sono: 

  • Gamma di peso 30 o 60 kg 
  • Elevata precisione combinata con un'elevata produttività 
  • Opzionalmente in versione calibrabile 

Al prodotto  

Selezionatrice ponderale Essentus® H

La selezionatrice ponderale Essentus® nella versione H è una soluzione estremamente economica per il controllo dei pesi alla fine della linea di produzione. 

  • Gamma di peso fino a 60 kg 
  • Facile da usare 
  • Tecnologia e design robusti per i trasportatori 
  • Molteplici lunghezze e larghezze del nastro 
  • Disponibile nella versione Efficiency per la classificazione  e nella versione Performance con funzioni  avanzate della selezionatrice ponderale (controllo peso preconfezionati). 

Al prodotto


Selezionatrici ponderali a più corsie per la massima produttività in spazi ridotti

Offriamo adattamenti personalizzati per le selezionatrici ponderali perché conosciamo le diverse esigenze e condizioni ambientali dei nostri clienti. I nostri esperti progettisti sono pronti a realizzare un'ampia gamma di personalizzazioni, dalle piccole modifiche ai progetti più grandi, come le funzioni ad alta velocità o le selezionatrici ponderali a più corsie. 

I sistemi multitraccia sono estremamente poco ingombranti e offrono vantaggi decisivi in termini di prezzo e di produttività: 

  • Controllo peso simultaneo da 2 a 6 corsie  
  • Gestione di tutti i tracciati tramite un'interfaccia utente centrale di facile utilizzo 
  • Produzione fino a 600 pezzi/minuto 
  • Controllo e rifiuto della traccia 

Ancora meglio con l'interfaccia utente Blue HMI per le selezionatrici ponderali

Che si tratti dell'apprendimento di un nuovo prodotto, della messa a punto dei parametri di linea o della creazione di un rapporto sui lotti, l'interfaccia utente Blue HMI * promette velocità e semplicità. Le attività che richiedono tempo e una lunga formazione appartengono al passato. Con la nuova Blue HMI, offriamo ai nostri clienti un sistema di controllo ottimizzato. 

Per una produzione più sicura ed efficiente 

Una visione del processo di produzione è garantita dalla selezionatrice ponderale. Il Blue HMI visualizza l'efficienza (OEE) del sistema e altre statistiche basate sui risultati della pesatura corrente. Per le verifiche, offre supporto con diversi funzioni di registrazione integrate. Il nostro obiettivo è quello di assicurarvi una preparazione ottimale in qualsiasi momento e il rispetto dei regolamenti. 

Tenete sempre d'occhio il vostro peso 

Blue HMI è un'interfaccia utente multipiattaforma e basata sul web con sicurezza multiutente. In questo modo avrete sempre una visione d'insieme di quali passaggi sono stati eseguiti, sulla selezionatrice ponderale,  da persone autorizzate sulla rete  mentre i dati vengono memorizzati localmente e in modo sicuro sulla selezionatrice ponderale. È quindi possibile visualizzare comodamente configurazioni, statistiche di pesatura e registri di efficienza. Avete anche la possibilità di collegarsi a SPC@Enterprise da Minebea Intec, client OPC UA, Gateway ProfiNET ed Ethernet/IP. 

Video del prodotto

Selezionatrice ponderale Essentus®

Essentus® è la soluzione ideale ed economica per numerose applicazioni di pesatura, per i controlli dell‘integrità e per ottimizzare processi di riempimento. La selezionatrice ponderale è estremamente facile da usare, viene scelta in base alle esigenze e assicura pertanto dei bassi costi di acquisto. I clienti possono scegliere tra Modello L per pesi del prodotto inferiori ai 6 kg, Modello H per pesi del prodotto inferiori ai 60 kg, Essentus® efficiency per una semplice classificazione e immissione del singolo valore, Essentus® performance per funzioni avanzate. Basta configurare la vostra selezionatrice ponderale Essentus secondo le vostre esigenze.

Selezionatrice ponderale Flexus®

 

Flexus® è la soluzione per assicurare la massima qualità dei vostri prodotti – indipendentemente dal fatto che vogliate controllare il peso o l’integrità
del prodotto oppure che preferiate ottimizzare i vostri processi di riempimento. La tecnologia delle celle di pesatura EMFC ad alta risoluzione e un design personalizzato assicurano risultati di pesata precisi e cadenze produttive elevate fino a 600 pezzi al minuto.

Flexus® è estremamente facile da integrare nell’ambiente di produzione. Modifiche alle configurazioni delle linee e una veloce transizione tra i prodotti sono gestiti facilmente e rapidamente. Concepita specificatamente per l’industria alimentare, la selezionatrice ponderale Flexus permette un’ispezione facile e una pulizia agevole
e sicura.

Controllo delle tendenze per le selezionatrici ponderali

Calcolate il vostro potenziale di risparmio dal riempimento eccessivo e dagli scarti in produzione 

Calcolo del ROI  

 

Best Practices

Selezionatrici ponderali dinamiche per un processo efficiente

Il produttore di dolciumi Sulá GmbH di Metelen, in Germania, utilizza la selezionatrice ponderale dinamica Synus® per eliminare le confezioni che non rientrano nelle tolleranze legali. È collegata al software di gestione della qualità SPC@Enterprise, utilizzato per la manutenzione e la valutazione centralizzata dei dati.  

Leggi le Best Practice

Controllo dinamico del livello di riempimento

L'azienda biofarmaceutica cinese Sinovac Biotech Ltd. utilizza le nostre selezionatrici ponderali Synus per ottenere la massima affidabilità nella produzione di vaccini. La selezionatrice ponderale controlla che la confezione sia completa. 

Leggi le Best Practice

Controllo peso ad alta velocità

Per il controllo peso dinamico delle sue confezioni lunghe e strette, un produttore alimentare leader a livello mondiale cercava una selezionatrice ponderale affidabile e versatile, in grado di garantire quantità elevate. Abbiamo fornito loro una soluzione personalizzata. 

Leggi le Best Practice


FAQ

Come funziona una selezionatrice ponderale?

In linea di principio si deve distinguere tra checkweigher dinamici e statici: Le bilance statiche sono bilance da tavolo o da pavimento sulle quali i prodotti devono essere posizionati manualmente e la bilancia determina il periodo di tempo in cui ha raggiunto una stima del peso. Questo porta a risultati di pesatura altamente accurati, tuttavia, questa procedura può essere effettuata solo su base casuale. Potete trovare maggiori informazioni su questa categoria di prodotti qui.

Una tipica selezionatrice ponderale dinamica tipica consiste solitamente in un sistema di tre nastri trasportatori disposti in fila, in cui l'importante nastro di alimentazione assume il compito di prelevare il prodotto dal nastro trasportatore del cliente, separandolo correttamente mediante l'accelerazione del prodotto e trasferendolo il più perfettamente possibile al nastro successivo, il nastro di pesatura. La Minebea Intec offre la tecnologia estensimetrica e la tecnologia EMF (compensazione della forza elettromagnetica) ad alta precisione ed estremamente veloce. Il trasportatore di uscita o di scarico rimuove il prodotto dal nastro di pesatura e utilizzando uno qualsiasi dei nostri prodotti di suplimentry, come i sistemi di scarto, separa i prodotti secondo le esigenze del cliente, normalmente i pesi non corretti vengono rimossi dalla linea di produzione, consentendo ai prodotti buoni di passare alla fase di lavorazione successiva. Tutto questo può essere registrato sia localmente presso la selezionatrice ponderale che utilizzando strumenti software adeguati come SPC@Enterprise. I checkweigher dinamici (con o senza rivelatori di metalli integrati) forniscono un'enorme quantità di dati importanti sulle effettive prestazioni (e quindi sull'efficienza) delle linee di produzione grazie alla loro completa registrazione di tutti i risultati di misura. Per poter valutare e valutare più facilmente questi dati, la Minebea-Intec offre una varietà di interfaccia dati, oltre a strumenti di valutazione pronti per l'uso e a comunicazione bidirezionale come SPC@Enterprise.

Quali sono le applicazioni tipiche delle selezionatrici ponderali dinamiche?

Conformità alla normativa sul preimballaggio

Le selezionatrici ponderali automatiche sono in uso dal 1965 circa. Molte applicazioni di queste bilance sono soggette alla legislazione nazionale per quanto riguarda i pesi minimi e medi I produttori di prodotti preconfezionati con un peso nominale uniforme esposto (e quindi venduto) all'utente finale devono assicurarsi che i prodotti messi in circolazione non scendano al di sotto di certi valori nominali. Tuttavia, il rispetto di questa regola è in ultima analisi responsabilità dei produttori di tali preconfezionati.

Al fine di conformarsi a questo regolamento sui preimballaggi, molti paesi del mondo richiedono inoltre un controllo periodico (indipendente) (in Europa "verifica") delle apparecchiature di misura (checkweigher) utilizzate in questi impianti di produzione.

Inoltre, nell'UE, in Russia e in Giappone, oltre alla prima immissione sul mercato e ai controlli periodici in loco (verifica, ricalibrazione), in queste regioni è richiesta per legge un'omologazione di questi strumenti di misura (checkweighers), che dimostra la precisione di misura degli strumenti utilizzati sulla base di precedenti test effettuati da istituti accreditati a livello nazionale (ad es. PTB, NMI ecc.). (Regolamento UE:MID). L'omologazione è un prerequisito per la messa in funzione di una selezionatrice ponderale o per la sua ricalibratura in loco in condizioni reali di produzione.

Controllo di completezza

I prodotti da pesare possono contenere liquidi, polveri ma anche componenti solidi, che possono avere un numero infinito di valori di peso diversi. Tuttavia, alcuni prodotti contengono un numero nominale finito di componenti il cui peso individuale è più o meno noto. Tali prodotti possono quindi (teoricamente) assumere solo un numero finito di valori di peso. In particolare, si potrebbe pensare solo ad uno o pochi componenti mancanti che rendono un prodotto (imballaggio finale) incompleto.

Il compito di un checkweigher dinamico è quello di controllare la completezza dei prodotti e di espellere i prodotti incompleti dal processo di produzione con sufficiente affidabilità di misura. Il controllo della completezza viene usato sia per l'imballaggio individuale che per l'imballaggio di fine line a come i cartoni.

Controllo Qualità

Un ulteriore compito è il controllo di qualità puramente interno, dove una deviazione del peso obiettivo (sia sovrappeso che sottopeso) indica una produzione difettosa, ad esempio il controllo del peso di un getto, dal cui peso si può vedere se c'è, ad esempio, un restringimento (bolla d'aria all'interno), che richiede il rifiuto del pezzo controllato.

Classificazione

Nelle applicazioni sopra menzionate si utilizza anche la classificazione, ma solo nella classificazione dei buoni e dei cattivi, per cui alcuni valori di peso vengono accettati o respinti. Un'altra applicazione, tuttavia, è la classificazione nel senso dell'assegnazione delle classi. Spesso vengono utilizzati diversi meccanismi di scarico successivi per alimentare prodotti di diverse classi di peso in diverse ulteriori corsie o contenitori di raccolta, che poi contengono solo prodotti con pesi all'interno delle gamme di peso precedentemente definite. Ad esempio, un contenitore di raccolta n. 1 contiene prodotti con pesi compresi tra 100g e 120g, contenitore di raccolta n. il contenitore di raccolta n. 2 contiene solo prodotti con pesi compresi tra 120g e 140g, ecc.

Un altro compito di una selezionatrice ponderale può essere il controllo attivo di un processo di riempimento. Il cosiddetto controllore di tendenza di una selezionatrice ponderale ha il compito di influenzare le macchine di insacco, porzionatrici o affettatrici a monte della selezionatrice ponderale mediante corrispondenti segnali di controllo in modo tale che il valore del peso definito come peso nominale venga raggiunto e mantenuto il più costante possibile. A tale scopo i risultati di pesatura vengono valutati di conseguenza. Come risultato della valutazione, viene inviato un segnale di controllo (variabile manipolata), che viene utilizzato per regolare l'unità di riempimento. I parametri di controllo immessi determinano il tipo di valutazione e le caratteristiche di controllo. Questi devono essere adattati alle caratteristiche dell'unità di riempimento da controllare. Il parametro "valore nominale" definisce il peso nominale desiderato da mantenere.

Campi di applicazione delle selezionatrici ponderali in diversi settori industriali

Per dare una migliore impressione di ciò per cui vengono utilizzate le selezionatrici ponderali, di seguito sono riportati alcuni esempi dei compiti svolti dai prodotti nei vari settori industriali.

Controllo FPV (ad es. secondo le raccomandazioni internazionali OIML R 87)

  • Cibo: piatti pronti, contenitori di preparati da forno, confezioni di gomme da masticare, dolciumi
  • Industria dei materiali da costruzione: cemento, calce, intonaco, malta

Controllo di completezza (controllare il numero di controllo per unità di imballaggio):

  • Plastica: contenitori per giocattoli, parti stampate ad iniezione
  • Alimenti: gelati, dolciumi, prodotti da forno, prodotti da forno, surgelati
  • Cosmetici: Prodotti per l'igiene
  • Editori: Libri
  • Pharma: Cartoni con blister e foglietto illustrativo


Controllo qualità (prova delle caratteristiche di qualità a peso)

  • Plastica: spessore della parete, bolle d'aria
  • Lavorazione dei metalli: Controllo delle fusioni per soffiature, controllo delle parti punzonate e stampate
  • Parti stampate ad iniezione: completezza, inclusioni d'aria
  • Prodotti da forno: Pezzi di pasta frolla
  • Cibo: Pasti pronti, contenitori di preparati da forno, confezioni di gomme da masticare, dolciumi e altro.
  • Contenitore di plastica: stabilità, spessore della parete

Classificazione (distribuzione in classi di peso)

  • Cibo: Prodotti non equilibrati come frutta, verdura, carne, pesce
  • Prodotti naturali: Talee di piante, bulbi di fiori

Controllore di tendenza

  • Alimenti: latticini, gelati, dolciumi, prodotti da forno, spezie, lievito in polvere, pasta
  • Industria dei materiali da costruzione: cemento, calce, intonaco, malta

Periferiche (accessori) per selezionatrici ponderali

Sono disponibili diverse periferiche specifiche per le applicazioni, come ad esempio i sistemi di scarto adatti. Come parte delle nostre soluzioni di controllo peso offriamo un'ampia gamma di sistemi di scarto ad alta velocità - per scarti affidabili ed efficaci di prodotti con scostamenti di peso oltre la tolleranza definita. I sistemi di scarto comprendono spintore, soffiatore, bracci girevoli e scarto multisegmento. Inoltre, è disponibile un'ampia gamma di dispositivi di selezione, sensori (di monitoraggio), cappe, contenitori di raccolta, software e interfacce speciali, attraverso i quali i nostri ingegneri commerciali possono fornire consulenza.

Contattaci

Assistenza alle vendite
+39.0362.36141