Weight transmission and display with precision: our weight transmitters

Our high-quality load cells provide you with reliable and extremely precise weight measurement. However, in order to use this information effectively in your production processes, the analogue signals from the load cells must be recorded and forwarded to the production control system. Various weighing electronics are available for this purpose, including weight transmitters, weighing indicators and weighing controllers. 

Weight transmitters are specialised weighing electronics that are usually installed inside control cabinets. Our weight transmitters can be used to connect container or silo scales to a process control system. Weight transmitters are responsible for the reliable transmission of measurement data. Weighing indicators also have a number of buttons for operation and displays on which the weight values can be shown. Weighing controllers go one step further and enable the independent control and automation of weighing processes with the help of various application packages. 

In this article, we would like to explain how our weight transmitters work and what advantages they offer in your applications. 

Everything from a single source

We provide you with all components for hopper and silo weighing from a single source - be it load cells, installation kits, weighing electronics or accessories. We support you throughout the entire planning process: from the initial consultation to commissioning and maintenance. 

Request advice now

Link E weight transmitter

As a weight transmitter for analogue strain gauge load cells, the Link E has a high-contrast touch display on which all information and settings are visible and easy to find at all times. It can be configured without additional software via a standard web browser. "Smart Calibration" enables adjustment without any weights. This minimises installation and access times.  

In addition, the Link E offers a choice of nine common interfaces for all application areas, including Modbus-TCP, Profibus, ProfiNet, DeviceNet or Ethernet/IP. The Link E is the logical further development of the successful PR 5211 weight transmitter. 

 

To the product

Weight transmitter PR 5220

The German Quality weight transmitter PR 5220 reliably and quickly processes weight values from silo and container scales via analogue and digital load cells. The network connection enables simple operation, installation and maintenance. The integrated Modbus TCP protocol transmits the weight values to PC systems or process controllers. 

To the product

Weight transmitter PR 5230

The German Qualityweight transmitter in PR 5230 processes reliable and high-precision weight values from silo and hopper scales via analogue and digital load cells. The field housing with protection class IP65 enables direct and safe installation regardless of the ambient conditions. The relay outputs can switch valves, e.g. for filling processes, directly on site. An integrated intrinsically safe protective circuit enables the connection of scales installed directly in hazardous areas without the use of additional barriers. 

To the product

Webinar: Affordable weighing made easy

Load cells and electronics for seamless integration into manual or fully automated manufacturing processes. In our product portfolio you will find the right solution for every requirement: from 100 l batching tanks to 1,000 t silos, from hygienic production environments to hazardous areas, from analogue to digital. We can do more than others Our engineering support offers you comprehensive support for projects involving container weighing technology and reduces your workload to a minimum.

Watch Webinar now

Do you need help configuring your weighing or inspection solution?

Simply send us your questions or requests using the contact form or give us a call. We will be happy to help you. 

Request advice 

Further information Technical article and webinar

Unsere Wägezellen haben in der Pharma-, Lebensmittel-, Kunststoff- und Kosmetikindustrie, wo es bei der Dosierung von Inhaltsstoffen auf höchste Präzision ankommt, ihren festen Platz. Von der Abfüllung edler Gewürze bis zur Herstellung von Nahrungsergänzungsmitteln: Wägezellen sind unverzichtbare Helfer, welche die Qualität der hergestellten Produkte sichern. Erfahren Sie, wie wir bei der Syntegon Tochter Pharmatec aus Dresden, Hersteller von Reinstmediensystemen und Prozessanlagen, sechs Behälterwaagen in ihren Produktionsprozess für flüssige Arzneimittel implementiert haben.

 

Zur Best Practice

FAQ

Wägetransmitter Link E

Als erster Wägetransmitter für analoge DMS Wägezellen besitzt der Link E ein kontraststarkes Touch-Display, auf dem alle Informationen und Einstellungen jederzeit sichtbar und schnell zu finden sind. Konfiguriert wird er ohne zusätzliche Software über einen Standard-Webbrowser. „Smart Calibration” ermöglicht die Justierund ganz ohne Gewichte. Dies reduziert Installations- und Zugriffszeiten auf ein Minimum.

Darüber hinaus bietet der Link E eine Auswahl von neun gängigen Schnittstellen für alle Anwendungsbereiche, darunter Modbus-TCP, Profibus, ProfiNet, DeviceNet oder Ethernet/IP. Der Link E ist die konsequente Weiterentwicklung des erfolgreichen Wägetransmitters PR 5211.

 

Zum Produkt

Wägetransmitter PR 5220

Der Wägetransmitter PR 5220 in „German Quality” verarbeitet zuverlässig und schnell Gewichtswerte von Silo- und Behälterwaagen über analoge und digitale Wägezellen.

 

 

 

 

 

Zum Produkt

Wägetransmitter PR 5230

Der Wägetransmitter PR 5230 verarbeitet zuverlässig und hochpräzise Gewichtswerte von Silo- und Behälterwaagen über analoge und digitale Wägezellen.

Das Feldgehäuse mit Schutzklasse IP65 ermöglicht eine direkte und sichere Installation unabhängig der Umgebungsbedingungen.

 

 

Zum Produkt

Technical article: How load cells and weighing electronics turn containers into scales.

In today's industrial landscape, system integrators and manufacturers of process vessels are faced with ever-increasing demands for precision, efficiency and quality. Integrating load cells as an original equipment manufacturer (OEM) solution offers these companies a versatile and powerful way to provide process safety to their customers while optimising their own products and services.

to the article

Webinar: Loadcell as central heart of weighing

This webinar provides in-depth insights into the portfolio of Load Cells and weighing electronics of Minebea Intec. This will be presented on a practical base by using examples of realized weighing applications to illustrate the benefits of the shown products. Basic introduction about a weighing system in general.

Watch webinar     To all webinars

What exactly is the EasyFill application?

EasyFill is a software application for single-component dosing of liquids, powders and granulates with a user-specific configurable setpoint. The individual parameters such as tolerances or overrun corrections allow for simple filling. Filling control within the transmitter itself enables precise results to be achieved more quickly, as transmission times are eliminated.  The integrated digital inputs and outputs enable direct valve control. The control of the function is easy to integrate into control systems and the prefabricated dosing sequences enable an error-free process and reduce test runs and programming time.  

How does the assignment of weight transmitters via IP address work?

There are three flexible solutions for assigning the IP address: It is either defined manually by the operator, taken over by the assigned DHCP server or defined directly by the weight transmitter itself using the auto IP protocol (169.254.x.x). If the IP address is not known when automatically assigned, the devices are automatically displayed in the network environment or can be searched for using the Minebea Intec Indicator Browser included in the scope of delivery. 

How does the adjustment work?

The scale can be calibrated in several ways: 
1. the classic calibration with weights, in which the dead load and the calibration weights are weighed according to the specifications of the scale. 
2. the integrated "Smart Calibration" function enables efficient adjustment of the silo and hopper scale without the use of weights. For this purpose, the dead load value and the load cell characteristics can be entered directly. We record the individual load cell characteristics for each load cell in the production process on the calibration certificate. This precise knowledge of the load cell enables exact adjustment.  
If the dead load value is not known (e.g. has been read out from an old system), then a mixed form with weighing of the dead load and input of the load cell characteristics  
can be used.  The dead load values can be read out from all our transmitters for generations, which makes it easy to replace the electronics and transfer data when modernising systems. 

How do I obtain accurate weight values with the Link E weight transmitter?

To obtain accurate weight values with the Link E weight transmitter, it is important to connect and adjust the load cell correctly. Make sure that the load cell is correctly mounted and aligned; our installation kits help you to align it correctly. It is also important to decouple the container; it should stand freely and pipelines, for example, should not form any force shunts. The selection of the correct load cell is also crucial for the exact weight value, the correct design, load introduction, linearity and load level are decisive (don't worry, we will be happy to advise you). 
Good cabling of the system should also not be forgotten, as the smallest signal to be transmitted is in the nano-volt range. The 6-conductor technology of the extension cable between the cable box and transmitter corrects the voltage losses by means of an additional sense line.  
Carry out these steps and the adjustment carefully and you will see how accurately the transmitter transmits the weight values to you.  

What is a measuring amplifier or strain gauge measuring amplifier?

The word strain gauge measuring amplifier is often used as an alternative to the word weight transmitter. The term has its origins in the original function of converting/amplifying analogue load cell signals into standardised analogue current outputs, e.g. 4-20 mA. Nowadays, the analogue weighing signals are digitised and transmitted via various interfaces. In addition, they now also have software functionalities such as limit value switching or filling control, so we have decided to call them "weight transmitters".  
 

Can I configure the analogue output of the transmitter for my application?

Yes, the analogue outputs can be configured to match the requirements of your specific application or to meet Namur 43 requirements.   
This allows for better integration into the process environment.  
For example, different ranges 0-20 or 4-20mA are available, but the transmission of the gross or net value can also be set. Different behaviour can also be defined, e.g. in the event of an error. 

What are the advantages of DIN rail mounting when installing the Link E weight transmitter?

Top-hat rail mounting offers a space-saving and practical way of installing the Link E weight transmitter in a control cabinet or housing. Like all other process components, the slim plastic housing fits neatly on the top-hat rail. This facilitates integration into industrial environments and ensures neat and quick installation. They can be mounted on the top-hat rail without tools, they are simply "clicked in". 

Are there transmitters that have integrated relay outputs?

The PR5230 weight transmitter has 3 relay outputs (1A) that can switch valves directly on site. When using the integrated limit function, limit values can be defined and the corresponding relay outputs switched, making it possible to refill containers, for example. The PR5230 has a large number of cable glands so that everything can be connected with IP65 protection.   

What does the linearity of a scale mean?

The linearity of a scale is decisive for the accuracy of the weight measurements. On the one hand, this is about the linearity of the electronics, which show the same behaviour under different temperature influences, for example, and on the other hand about the load cells and the scale construction, which react mechanically linear to different weight values. Good linearity is achieved when the gradient of the weight curve is more of a straight line than a curve and reacts in the same way when loaded and unloaded.

What weighing range is supported by the Link E weight transmitter?

The weighing range of the Link E weight transmitter depends on the connected load cells.  
The basic data of the scale are defined during calibration, i.e. the maximum weight value, the readability/resolution, the decimal places and, with the measuring rate to be set, also the speed of weight generation. This can be adjusted using filter settings, e.g. for unstable environments.

In which units can the weight value be converted?

The transmitters can display the weight value in different units. This is also determined during calibration. Conversion to the classic kg, g, t are the most common applications.  

What supply voltage is required for the Link E weight transmitter?

The required supply voltage is 24 VDC. This is the standardised voltage that is often used in control cabinets. If you have a 230 V application, the PR 5230 transmitter or the X3 weighing indicator for control cabinet installation is a good option. 

How does the measuring rate influence the readability and weighing performance of the device?

The measuring rate of the Link E weight transmitter determines how quickly the device records and updates weight values. A higher measuring rate can improve readability and weighing performance, especially in applications where rapid weight changes need to be recorded. The choice of the correct measuring rate depends on the specific requirements of your application.

How is the configuration or remote service for the transmitters carried out?

Some of the transmitters can be configured directly in the browser or using a remote operating tool "VNC" via the network interface. VNC enables the operation of a "virtual" device, but can also be used to realise a PC-based secondary display or an operating terminal. This tool can also be installed on mobile tablets, making operation a completely new user experience. All transmitters have an integrated web server that enables extended service functions, diagnostic aids or software updates. Depending on the network access, the network interface can of course also be used remotely. 

Trasmissione e visualizzazione del peso con precisione: i nostri trasmettitori di peso

Le nostre celle di carico di alta qualità vi forniscono una misurazione del peso affidabile ed estremamente precisa. Tuttavia, per utilizzare efficacemente queste informazioni nei vostri processi produttivi, i segnali analogici delle celle di carico devono essere registrati e trasmessi al sistema di controllo della produzione. A questo scopo sono disponibili differenti dispositivi elettronici di pesatura, tra cui trasmettitori di peso, indicatori di peso e controllori di pesatura. 

I trasmettitori di peso sono dispositivi elettronici di pesatura, solitamente installati all'interno di armadi di controllo. I nostri trasmettitori di peso possono essere utilizzati per collegare bilance, serbatoi o sili a un sistema di controllo del processo. I trasmettitori di peso sono responsabili della trasmissione affidabile dei dati di misura. Gli indicatori di peso sono dotati di una serie di tasti funzione e di un display su cui visualizzare i valori di peso. I controllori di pesatura fanno un ulteriore passo avanti e consentono l'automazione dei processi di pesatura con l'aiuto di vari pacchetti applicativi esterni  

In questo articolo vi spieghiamo come funzionano i nostri trasmettitori di peso e quali vantaggi offrono nelle vostre applicazioni. 

Tutto da un'unica fonte

Vi forniamo tutti i componenti per la pesatura di tramogge e sili da un unico fornitore: celle di carico, kit di installazione, elettronica di pesatura e accessori. Vi supportiamo durante l'intero processo di progettazione: dalla consulenza iniziale alla messa in funzione e alla manutenzione. 

Richiedi subito una consulenza

Trasmettitore di peso Link E

Il trasmettitore di peso per celle di carico analogiche a ponte estensimetrico  Link E è dotato di un display touch ad alto contrasto sul quale tutte le informazioni e le impostazioni sono visibili e facilmente consultabili in qualsiasi momento. Può essere configurato senza alcun software aggiuntivo utilizzando un browser web standard. La "procedura di calibrazione intelligente “Smart Calibration” consente la taratura del sistema senza l’utilizzo pesi. Questo riduce al minimo i tempi di installazione e di avvia.  

Inoltre, “Link E” offre una scelta di nove Bus di campo per tutte le aree di applicazione, I Bus disponibili sono  Modbus-TCP, Profibus, ProfiNet, DeviceNet o Ethernet/IP. Il Link E è il logico sviluppo e successore del trasmettitore di peso PR 5211. 

  • Efficiente trasmettitore di peso con display touch 
  • Valori di peso rapidi e precisi 
  • Controllo di tre ingressi/uscite digitali 
  • Installazione rapida e semplice tramite browser web 
  • Installazione compatta su guide DIN  
  • Interfaccia per i bus di campo più comuni 

 

Al prodotto

Trasmettitore di peso PR 5220

Il trasmettitore di peso di qualità tedesca PR 5220 elabora in modo affidabile e rapido i valori di peso da piattaforme, sili e serbatoi tramite celle di carico analogiche e digitali. La connessione di rete consente un funzionamento, un'installazione e una procedura di manutenzione semplice ed efficace. Il protocollo Modbus TCP integrato può ritrasmettere i valori di peso ai sistemi PC o ai controllori di processo. 

  • Elaborazione dei valori di peso ad alta precisione, affidabile e veloce 
  • Calibrazione semplice ed efficiente del sistema di pesatura in un solo minuto 
  • Manutenzione remota grazie alla funzionalità di assistenza integrata  
  • Funzione di dosaggio EasyFill® integrata. 
  • Installazione compatta su guide DIN top-hat. 
  • Supporto per i bus di campo globali più comuni. 

Al prodotto

Trasmettitore di peso PR 5230

Il trasmettitore di peso German Quality del PR 5230 elabora valori di peso affidabili e di alta precisione d da piattaforme, sili e serbatoi tramite celle di carico analogiche e digitali. La custodia da campo con classe di protezione IP65 consente un'installazione diretta e sicura, indipendentemente dalle condizioni ambientali. Le uscite a relè possono comandare dispositivi di controllo, ad esempio nei processi di riempimento. Un circuito di protezione a sicurezza intrinseca integrato consente di collegare celle di carico analogiche posizionate in aree pericolose senza l'uso di barriere aggiuntive. 

  • Elaborazione dei valori di peso ad alta precisione, affidabile e veloce 
  • Calibrazione semplice ed efficiente del sistema di pesatura in un minuto 
  • Manutenzione emota grazie alla funzionalità di assistenza integrata 
  • Display integrato per il monitoraggio dello stato 
  • Funzione di dosaggio EasyFill® integrata 
  • Installazione opzionale in aree potenzialmente esplosive. 
  • Supporto per i bus di campo globali più comuni 
  • Al prodotto

Avete bisogno di un supporto per configurare la vostra soluzione di pesatura o ispezione?

Inviateci le vostre domande o richieste tramite il modulo di contatto o chiamateci. Saremo lieti di aiutarvi. 

Richiesta di consulenza

Ulteriori informazioni Articolo tecnico e webinar

Webinar: Loadcell as central heart of weighing

This webinar provides in-depth insights into the portfolio of Load Cells and weighing electronics of Minebea Intec. This will be presented on a practical base by using examples of realized weighing applications to illustrate the benefits of the shown products. Basic introduction about a weighing system in general.

  • Introduction of Load Cells and weight transmitter portfiolio incl. application areas
  • Realized weighing applications and benefits of Minebea Intec weighing solutions

Watch webinar     To all webinars


Domande frequenti

Che cos'è esattamente l'applicazione EasyFill?

EasyFill è un'applicazione softwareintegrata  per il dosaggio monocomponente di liquidi, polveri e granulati con un setpoint configurabile dall'utente. I parametri del processo, come le tolleranze o le correzioni di overFill , consentono un dosaggio semplice.  

Il software di controllo del dosaggio integrato all'interno del trasmettitore stesso consente di ottenere, in modo rapido, risultati precisi, in quanto vengono eliminati i tempi di trasmissione.  Gli ingressi e le uscite digitali integrate consentono il comando diretto della valvola. Il sistema è di facile integrazione nei sistemi di controllo e le sequenze di dosaggio interne consentono un processo privo di errori e riducono i tempi di programmazione e collaudo.  

Come funziona l'assegnazione dei trasmettitori di peso tramite indirizzo IP

Esistono tre soluzioni flessibili per l'assegnazione dell'indirizzo IP: viene definito manualmente dall'operatore, rilevato dal server DHCP assegnato o definito direttamente dal trasmettitore di peso stesso utilizzando il protocollo IP automatico (169.254.x.x). Se l'indirizzo IP non è noto al momento dell'assegnazione automatica, i dispositivi vengono visualizzati automaticamente o possono essere ricercati con il Minebea Intec Indicator Browser fornito in dotazione. 

Come funziona la calibrazione?

Il sistema di pesatura può essere calibrato in diversi modi: 
1. la classica taratura con pesi, in cui il valore di tara e i pesi di taratura utilizzati e gestiti in base alle specifiche della bilancia. 
2. la funzione integrata di "Smart Calibration" consente una regolazione efficiente del sistema di pesatura senza l'uso di pesi. A tal fine, è possibile inserire direttamente il valore di tara e le caratteristiche della cella di carico. Nel processo di produzione Minebea Intec riporta le caratteristiche individuali di ciascuna cella di carico sul certificato di taratura. Questa conoscenza precisa della cella di carico per consentire una regolazione esatta. Se il valore di Tara non è noto, è possibile utilizzare una forma di calibrazione mista con azzeramento del valore di tara e inserimento delle caratteristiche della cella di carico. I valori di tara essere acquisiti e registrati da tutti i nostri trasmettitori di peso, il che rende facile la sostituzione dell'elettronica e il trasferimento dei dati in caso di siostituzione dei sistemi. 

Come si ottengono valori di peso precisi con il trasmettitore di peso Link E?

Per ottenere valori di peso precisi con il trasmettitore di peso Link E, è importante collegare e installare correttamente la cella di carico. Assicuratevi che la cella di carico sia montata e allineata correttamente; i nostri kit di installazione vi aiutano in questa operazione. È anche importante disaccoppiare il serbatoio da vincoli esterni; le tubazioni, ad esempio, non devono formare alcuno blocco meccanico. Anche la scelta della cella di carico corretta è fondamentale per ottenere il valore preciso del peso; il design corretto, l’applicazione e del carico, la planarità   sono determinanti (non preoccupatevi, saremo lieti di consigliarvi). 
Non bisogna dimenticare un buon cablaggio del sistema, poiché il segnale più piccolo da trasmettere è nell'ordine dei nanovolt. La tecnologia a sei conduttori del cavo di estensione tra la cella di carico e il trasmettitore corregge li cali di tensione grazie a una linea di rilevamento aggiuntiva.  
Eseguite con attenzione questi passaggi e la regolazione e vedrete con quanta precisione il trasmettitore invierà  i valori di peso.  

Che cos'è un amplificatore di misura o amplificatore di misura ad estensimetri?

Il termine amplificatore di misura per estensimetri è spesso usato in alternativa al termine trasmettitore di peso. Il termine ha origine dalla funzione originaria di convertire/amplificare i segnali analogici delle celle di carico in uscite analogiche di corrente standard, ad esempio 4-20 mA. Oggi i segnali di pesatura analogici sono digitalizzati e trasmessi tramite varie interfacce. Inoltre, ora dispongono anche di funzionalità software come l'impostazione di un valore di limite o il controllo del riempimento, per cui abbiamo deciso di chiamarli "trasmettitori di peso".

Posso configurare l'uscita analogica del trasmettitore per la mia applicazione?

Sì, le uscite analogiche possono essere configurate per soddisfare i requisiti della vostra specifica applicazione o per soddisfare i requisiti Namur 43.   
Ciò consente una migliore integrazione nell'ambiente di processo.  
Ad esempio, sono disponibili d'uscite a 0-20 o 4-20mA, ma è anche possibile impostare la trasmissione del valore peso lordo o netto. È inoltre possibile definire un valore diverso, ad esempio in caso di errore.

Quali sono i vantaggi del montaggio su guida DIN per l'installazione del trasmettitore di peso Link E?

Il montaggio su guida DIN offre un modo pratico e poco ingombrante di installare il trasmettitore di peso Link E in un armadio o in una centralina e di controllo. Come per tutti gli altri componenti di controllo del processo, la custodia in plastica si adatta perfettamente alla guida DIN. Ciò facilita l'integrazione negli ambienti industriali e garantisce un'installazione rapida e ordinata. I trasmettitori di peso Link E possono essere montati sulla guida senza l'ausilio di attrezzi.

Esistono trasmettitori con uscite a relè integrate?

Il trasmettitore di peso PR5230 dispone di 3 uscite a relè (1A) che possono controllare le valvole direttamente collegate. Utilizzando la funzione di limite integrata, è possibile definire valori di peso minimo e massimo me commutare le uscite a relè corrispondenti, rendendo possibile, ad esempio, controllo di livello dei serbatoi. Il PR5230 è dotato di molteplici uscite con pressacavi per poter mantenere con protezione meccanica IP65.    

Cosa significa la linearità di una scala significa?

La linearità di una bilancia è decisiva per l'accuratezza delle misure di peso. Da un lato, si tratta della linearità dell'elettronica, che mostra lo stesso comportamento, per esempio, in presenza di variazioni di temperatura, e dall'altro delle celle di carico e della struttura del sistema di pesatura, che reagiscono in modo meccanicamente lineare a diversi valori di peso. Una buona linearità si ottiene tanto più la curva del valore si avvicina ad una linea retta e reagisce allo stesso modo in fase di carico e scarico 

Qual è il campo di pesatura supportato dal trasmettitore di peso Link E?

Il campo di pesatura del trasmettitore di peso Link E dipende dalle celle di carico collegate.  
I dati di base vengono definiti durante la calibrazione, ossia il valore massimo del peso (Max), la risoluzione (d), anche la velocità di aggiornamento del peso. Quest'ultima può essere regolata mediante impostazioni di filtro, ad esempio per ambienti instabili. 

In quali unità di misura può essere convertito il valore del peso?

I trasmettitori possono visualizzare il valore del peso in diverse unità. Questo viene determinato durante la calibrazione. La conversione ai classici kg, g, t sono le applicazioni più comuni.  

Quale tensione di alimentazione è necessaria per il trasmettitore di peso Link E?

La tensione di alimentazione richiesta è di 24 VCC. Questa è la tensione standar utilizzata negli armadi di controllo. Nel caso di alimentazione a 230 Vac  il trasmettitore PR 5230 o l'indicatore di peso X3 per l'installazione negli armadi di controllo sono una buona alternativa. 

In che modo la velocità di misurazione influenza la leggibilità e le prestazioni di pesatura del dispositivo?

La velocità di misura del trasmettitore di peso Link E determina la velocità con cui il dispositivo registra e aggiorna i valori di peso. Una velocità di misura più elevata può migliorare la leggibilità e le prestazioni di pesatura, soprattutto nelle applicazioni in cui è necessario registrare rapide variazioni di peso. La scelta della velocità di misurazione corretta dipende dai requisiti specifici dell'applicazione. 

Come si effettua la configurazione o l'assistenza remota dei trasmettitori?

Alcuni dei trasmettitori possono essere configurati direttamente nel browser o utilizzando lo strumento operativo remoto "VNC" tramite l'interfaccia di rete. VNC consente il funzionamento di un dispositivo "virtuale", ma può anche essere utilizzato per realizzare un display secondario basato su un PC. Questo strumento può essere installato anche su tablet mobili, rendendo il funzionamento un'esperienza utente completamente nuova. Tutti i trasmettitori sono dotati di un server web integrato che consente di estendere le funzioni di assistenza, gli ausili diagnostici o gli aggiornamenti del software. A seconda dell'accesso alla rete, l'interfaccia di rete può naturalmente essere utilizzata anche a distanza.  

Contattaci

Assistenza alle vendite
+39.0362.36141